Il dissesto travolge anche l’ASIA. Pronti tagli ai servizi e al personale

Il dissesto travolge inevitabilmente anche l’Asia di Benevento, Azienda Speciale per l’Igiene Ambientale. Nella conferenza stampa tenutasi questa mattina il presidente dell’Asia spa, Lucio Lonardo, ha reso noto che a causa del taglio di un milione da parte del Comune di Benevento, socio unico verso dell’azienda che però vanta un credito di 5 milioni di euro da quest’ultimo, verranno sospesi lo spazzamento domenicale, la raccolta notturna e già da questa settimana ci sarà un 25% di dipendenti a tempo determinato in meno.

Una decisione che, secondo il presidente Lonardo, potrebbe gravare sulle tasse da pagare per i cittadini e intaccare gli ottimi risultati raggiunti nel corso degli anni. Inoltre tutti gli eventi straordinari, non previsti dal contratto di servizio, saranno a pagamento tramite voucher.

Il presidente dell’Asia ha colto l’occasione per omaggiare Antonio Izzo, lavoratore prossimo alla pensione, e Gino Mazza, coordinatore, con una targa di riconoscimento per la professionalità mostrata negli anni. Duri gli attacchi all’Amministrazione comunale la quale, secondo Lonardo, invece di mirare ad un maggior controllo degli “inzivados” e del pagamento della tassa sui rifiuti, preferisce “punire” un’azienda, eccellenza italiana, in attivo da anni con tagli su servizi e dipendenti.

Alessia Tesauro

ARTICOLI CORRELATI