ELENA RUBINO PRESENTA ALLA ROCCA DEI RETTORI “WORK IN PROGRESS”

Le sale espositive della Rocca dei Rettori (sede della provincia di Benevento) si arricchiranno della mostra personale dell’artista sannita Elena Rubino che presenterà “Work in progress”.

Il vernissage della Mostra è previsto per venerdì 14 giugno alle ore 18.30, mentre la mostra resterà aperta dal 15 al 23 giugno.

Elena Rubino nasce a Torino il 3 agosto 1968.

Compie i primi studi di pittura presso l’Atelier del Maestro Mario Ferrante dopo essersi diplomata stilista/figurista all’ Accademia della Moda di Napoli.

All’Atelier del Maestro Ferrante si immerge nel disegno dal vero, impara ad usare i colori ad olio, apprende le tecniche ad impasto e velatura, sperimenta la leggerezza degli acquerelli e la forza che imprimono il carboncino e la sanguigna.

All’Atelier/bottega confluiscono le esperienze di numerosi artisti emergenti. Ed in questo ambito conosce la pittrice messicana Ada Ruth Perez Jimenez, con la quale collabora alla realizzazione di alcuni ritratti su richiesta di committenti privati.

Consegue il diploma di Stilista- Figurinista all’Accademia della Moda di Napoli e successivamente la laurea in Lettere con Indirizzo Artistico/Beni Culturali, all’Università degli Studi di Salerno discutendo la tesi di laurea in Storia dell’Arte Contemporanea sulla pittrice polacca Tamara De Lempicka.

Nel 2011 partecipa al progetto “Bottega d’Arte, Genio e Regolatezza”, dedicandosi all’insegnamento dei bambini in collaborazione con altre due artiste.

Nel 2012 espone nella collettiva “Cup Art”, presentando oli, pastelli ed acquerelli.

Nel 2013 partecipa al Workshop pittorico diretto dal Maestro Mario Ferrante “Arte come vocazione” , nell’ambito del Festival della Fede svoltosi a Benevento esponendo un “ Narciso alla fonte” nella collettiva alla Rocca dei Rettori.

Nel Novembre 2020 realizza per il Comune di San Giorgio del Sannio (Bn) l’opera

“Il coraggio di parlare” , visibile nel Piazzale dei Murales.

Nel Settembre 2023 partecipa alla collettiva “Picasso for Tunes” patrocinata dal Comune di Venticano presentando due opere ad olio fuori tema e lavorando in estemporanea.

Nel Novembre 2023 partecipa alla collettiva “Neanche con un fiore” nell’ambito della manifestazione tenutasi contro la violenza di genere alla Biblioteca comunale di Montesarchio presentando l’opera “L’amore violento”.

Nel Dicembre del 2023 presenta alla “ Torre Aragonese “ di Pietradefusi la propria mostra personale esponendo 20 tele realizzate ad olio ed alcuni dipinti eseguiti con tecnica mista.

Dal 21 al 24 Marzo inaugura una nuova personale alla “Casina del Principe” di Avellino patrocinata dal Comune riscuotendo il consenso di pubblico e critica.

Seppure emerge una formazione classica di base, gli studi e le ricerche formali e tonali degli ultimi anni la conducono verso uno stile più libero dai canoni estetici convenzionali, orientato alla ricerca di un linguaggio figurativo eclettico, espressione della propria esperienza umana ed artistica.

I dipinti eseguiti perlopiù ad olio con tecnica a spatola appaiono materici e mostrano un’attenzione particolare verso il colore che ricopre un ruolo fondamentale nella progettazione e nella realizzazione dell’opera.

ARTICOLI CORRELATI