Qualità della vita, il sindaco commenta la statistica de ‘Il Sole 24 Ore’

Ad esempio, il sistema Sannio perde, nell’apposita sottoclassifica, ben 10 posizioni per la “differenza di gradi tra il mese più caldo e quello più freddo”. Ben 10 posizioni, solo da un anno all’altro, che incidono ovviamente sul risultato finale. Poco attendibile il 95° posto registrato nella classifica “La passione per l’arte”, secondo la quale nel Sannio per il 2006 si sarebbero organizzate meno di 3 mostre ogni 100mila abitanti. Preoccupa, invece, il tracollo dal 9° al 77esimo posto, per il numero di imprese registrate.Singolare, in generale, il fatto che mentre su indicatori di relativa importanza si registrano oscillazioni significative con incidenza negativa sul piazzamento finale, sulla dotazione infrastrutturale, dato di fondamentale importanza, tutto resta invariato per tutte le 103 province. Comunque, accettando come variabile fissa i criteri utilizzati e come elemento utile all’interpretazione il risultato scaturito, devo segnalare alcune positività che ci lasciano guardare con serenità al futuro. Il Sannio e Benevento restano tra i luoghi più sicuri d’Italia, addirittura migliorando la propria posizione tra gli indicatori specifici. Un altro dato positivo è l’età della nostra popolazione: estremamente confortante è il rapporto tra giovani ed over 65.Ed è ancora più importante il fatto che i nostri giovani siano sempre più altamente formati: ben 30 posizioni vengono conquistate, rispetto al 2006, nella graduatoria che misura il numero dei laureati tra i 19 e 25 anni. In sintesi, una classifica che se da un lato fornisce elementi da verificare e tenere sotto attento controllo, dall’altra ci dice come, oltre ai noti ritardi del Sannio, ci siano diverse peculiarità e punti di forza su cui basare le nostre azioni future. Primo elemento da cui partire è senza dubbio la soddisfazione dimostrata dai cittadini interpellati sul grado di felicità personale: il livello è abbastanza alto, siamo 38esimi su 103, e credo che nessuno sappia meglio dei sanniti se vivere nel Sannio sia una davvero una cosa positiva. Sono certo che la pagella relativa al 2007, restituirà un quadro molto più confortante di quello attuale”.

ARTICOLI CORRELATI