UNIFORTUNATO. IL DIRITTO PENALE E L’INFORMAZIONE. I REATI COMMESSI DAL GIORNALISTA NELLO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE ED IL RISPETTO DELLA DEONTOLOGIA

L’Ordine dei Giornalisti della Campania ha organizzato, in collaborazione con l’Università Giustino Fortunato, un nuovo incontro relativo ai “Corsi per la formazione professionale continua dei giornalisti” triennio 2023-2025.
L’evento formativo, che si è tenuto presso l’Aula Magna dell’UniFortunato in viale Raffaele Delcogliano, 12 – Benevento, è stato caratterizzato dal tema: “Il Diritto penale e l’informazione. I reati commessi dal giornalista nello svolgimento della professione e il rispetto della deontologia” affidato alla Professoressa Serena Ucci docente di Diritto Penale dell’UniFortunato.

Sono intervenuti in apertura il Prof. Giuseppe Acocella – Magnifico Rettore UniFortunato ed Ottavio Lucarelli – Presidente Ordine dei Giornalisti della Campania.
A moderare e a coordinare l’evento Alfredo Salzano – Giornalista di Tv7 e Responsabile Ufficio stampa UniFortunato
Il corso ha approfondito, dal punto di vista della deontologia e del diritto penale, i principali reati in cui può incorrere un giornalista nelle diverse forme della professione, dalla carta stampata al web, dalla radio alla televisione e ai social.

Sentiamo le interviste alla Prof.ssa Serena Ucci e al presidente Ottavio Lucarelli

 

ARTICOLI CORRELATI